TRAMA: Nawal, dopo la morte improvvisa del marito, si trova ad affrontare insieme alla figlia una situazione critica. Senza un accordo formale sull’eredità, le due donne e tutti i loro beni diventano automaticamente proprietà del parente maschio più prossimo, ossia il cognato Rifqi. L’uomo, secondo le leggi sull’eredità, potrebbe esercitare i diritti di proprietà sull’appartamento e sulle loro persone. L’unico modo a disposizione delle due donne per prevenire ciò, è che Nawal dia alla luce un figlio maschio. Per portare a termine questo suo obiettivo ed evitare lo sfratto, la donna si ritrova in una serie di situazioni pericolose, che mettono a dura prova la sua fede e i limiti delle sue stesse forze. La macchina da presa segue ostinatamente Nawal mostrando tutte le sue preoccupazioni, i dubbi, il dolore, la ricerca di una soluzione che la spinge verso territori che non aveva pensato di esplorare. Non immaginava, ad esempio, di arrivare a mentire, perché è peccato, così come accompagnare un’altra donna ad abortire un figlio non desiderato. Neppure immaginava di dover vendere i suoi mobili e dover dormire per terra per saldare i debiti o di installare una app per incontri nella speranza di trovare un uomo che le possa garantire quella gravidanza che risolverebbe parecchi problemi. Primo film giordano in assoluto ad essere presentato a Cannes – abbastanza pragmatico da filtrare i disordini attuali in Iran e la lenta liberalizzazione dei generi in Arabia Saudita presenta una narrazione di suspense con il tempo che scorre, imperniata sul dramma teso delle deposizioni in tribunale e delle bugie tattiche. La sceneggiatura è opportunamente co-scritta da due scrittrici, Rula Nasser e Delphine Agut, è stato presentato in anteprima durante la Semaine de la Critique di Cannes e candidato agli Oscar di marzo, sempre rappresentando il suo paese.
Titolo originale: Inshallah Walad
Nazione: Giordania, Francia, Arabia Saudita, Qatar
Sceneggiatura: Amjad Al Rasheed, Rula Nasser, Delphine Agut
Genere: Drammatico
Regia: Amjad Al Rasheed
Durata: 113’
Anno: 2023
Data di uscita: 14 marzo 2024
Cast: Mouna Hawa, Seleena Rababah, Hitham Omari, Yumna Marwan, Salwa Nakkara
Produzione: The Imaginarium Films, Bayt Al Shawareb, Georges Films
Distribuzione: Satine Film