Lunedì 31.03: 17.00 – 19.00 – 21.00
Martedì 01.04: 19.00
Nel 50°Anniversario dell’uscita in sala
Versione restaurata in 4K
realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata,
con la supervisione di Daniele Ciprì per la color correction
Trama: Tratto dai due romanzi che Paolo Villaggio pubblicò per Rizzoli nel 1971 (Fantozzi) e nel 1974 (Il secondo tragico libro di Fantozzi), l’epifania cinematografica del rag. Ugo Fantozzi avviene di spalle: controcampo, una mazzata in testa, e il personaggio ha già il suo destino cucito addosso. Il volto è naturalmente quello del suo autore, che da tempo ne limava i tratti in televisione, per poi tirar fuori dalle pagine di due best seller quella che oggi possiamo considerare la maschera comica più popolare d’Italia. Fantozzi è un vero e proprio eroe nazionale. Lo è stato fin dall’inizio e, a quanto pare, continuerà ad esserlo. Sì, perché quella straordinaria scintilla d’intelligenza da cui è nato non si è lasciata imbrigliare dalle circostanze, pur dettagliatissime, dell’Italia degli anni a cavallo tra i Sessanta e i Settanta che viene ritratta: quelle, appunto, sono solo circostanze. Ma è l’invariabile e intramontabile sordida natura dell’essere umano in società a essere incarnata in saecula saeculorum da Fantozzi, dalla schiera di colleghi e capiufficio, archetipi ciascuno di qualche oscena disposizione (im)morale. Ed è qui che interviene la penna del genio: tutto questo viene ribaltato in chiave grottesca e ne esce un’infilata di sequenze la cui forza comica sembra non esaurirsi mai. Tali e tante sono le scene da antologia, che tutti rischiamo di confonderle, di affibbiarle a questo o a quell’altro titolo di una saga dalla filmografia sterminata. Fantozzi è stato inserito nella lista dei “100 film italiani da salvare”, un progetto nato nel 2008 per “segnalare 100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978”. Il film è stato un grande successo commerciale con più di sei miliardi di lire, il maggior incasso cinematografico in Italia della stagione 1974-1975
Scheda della Cineteca di Bologna
Titolo originale: Fantozzi
Data di uscita: 27 marzo 1975
Sceneggiatura: Luciano Salce, Piero De Bernardi, Paolo Villaggio, Leo Benvenuti
Regia: Luciano Salce
Nazione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 104’
Anno: 1975
Cast: Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Liù Bosisio, Gigi Reder, Umberto D’Orsi, Plinio Fernando, Giuseppe Anatrelli, Paolo Paoloni
Produzione: Giovanni Bertolucci per Rizzoli Film
Distribuzione: Cineteca di Bologna