CINEMA SPLENDOR

***IL CINEMA RITROVATO*** – LUMIÈRE – L’AVVENTURA DEL CINEMA di Thierry Frémaux

Lunedì 07.04:

17.00 – 19.00 – 21.00

 

Martedì 08.04:

17.00  – 19.00  


Trama: Il film esce nel 130° anniversario della nascita del cinema con la leggendaria Uscita dalla fabbrica girata dai fratelli Lumière nel 1895. La voce narrante è di Valerio Mastandrea che presenta i 120 film Lumière inediti e restaurati. Un film che ci racconta la nascita del cinema e il suo rapporto con le immagini di oggi: i film Lumière di 50’’ anticipano di 130 anni i video dei nostri social media contemporanei. “Scoprire Lumière – L’avventura del cinema significa scoprire lo splendore dell’opera dei Lumière, associato a una stimolante riflessione sul cinema. Significa lasciarsi affascinare dalla bellezza delle prime immagini filmate e continuare a godere della vitalità del cinema, a 130 anni dalla sua invenzione. Significa collegare il piacere visivo, un viaggio attraverso i continenti, a una profonda riflessione sul cinema. Significa beneficiare di un eccezionale livello di restauro di opere del passato e lasciarsi stupire dalla loro modernità e dalla loro naturale affinità con il cinema contemporaneo. Questo lungometraggio è una vera e propria lezione sull’importanza di questa forma d’arte, la più giovane tra tutte, e sul suo potere evocativo. Lumière – L’avventura del cinema è diviso in undici capitoli e comprende un prologo e un epilogo (oltre a una sorpresa di Francis Ford Coppola, inserita di nascosto nei titoli di coda – guardate fino alla fine!)”. (Nota della produttrice Maelle Arnaud). Tra il 1895 e il 1905, i Lumière produssero oltre 1.400 film (e circa 1.000 altri film “non da catalogo”). Delle 1.428 opere elencate nei loro vari cataloghi, 1.422 sono state ritrovate e conservate, un’impresa eccezionale, considerando che l’80% della produzione cinematografica dell’epoca del cinema muto è scomparsa. I negativi di questi film sono principalmente in possesso dell’Institut Lumière, della Cinémathèque française e della Direzione del Patrimonio Cinematografico del CNC, e sono stati conservati da quest’ultima a partire dal 1995, quando è stato effettuato il censimento e la raccolta delle opere Lumière in occasione del centenario del cinema. Nel 2015 l’Institut Lumière ha avviato il restauro di circa 130 tra i più famosi film Lumière, grazie alle scansioni effettuate dal laboratorio L’Immagine Ritrovata e al restauro condotto da Éclair.

SITO DELLA CINETECA


RASSEGNA STAMPA
 
Anna Frangione al Tg3 in prima serata (servizio al minuto 29’55” circa):
 
Laura Squillaci su Rai News:
 
Anna Praderio al Tg5 delle ore 13 (minuto 27’25” circa):
 
Intervista di Arianna Finos a Thierry Frémaux su repubblica.it
 
Lancio Ansa:
 
Marco Giusti su Dagospia:
 
Federico Gironi su Coming soon:
 
Davide Maria Zazzini su Cinematografo:
 
Francesco Costantini su Cinematographe:
 
Cinecittà News:
 

 

– Scheda del film –

Titolo originale: Lumière! L’aventure continue                                                   

Data di uscita: 03 aprile 2025

Sceneggiatura e Regia: Thierry Frémaux

Nazione: Francia

Genere: Documentario      

Durata:         110’           

Anno:       2024

Produzione: Institut Lumière/Sorties d’usine productions, MK2          

Distribuzione: Cineteca di Bologna e Lucky Red