CINEMA SPLENDOR

LOVE (Kjærlighet) di Dag Johan Haugerud

— IN PROGRAMMAZIONE —

SOLO ORE 21.00

IL FILM È PROIETTATO IN VERSIONE ORIGINALE

SOTTOTITOLATA IN ITALIANO


TRAMA: Marianne, una dottoressa pragmatica, e Tor, un infermiere compassionevole, stanno entrambi evitando le relazioni convenzionali. Una sera, dopo un appuntamento al buio, Marianne incontra Tor sul traghetto. Tor, che spesso passa lì la notte in cerca di incontri fortuiti con altri uomini, le racconta di esperienze di intimità spontanea e di importanti conversazioni. Incuriosita da questa prospettiva, Marianne inizia a mettere in discussione le norme sociali e si chiede se tale intimità casuale possa essere un’opzione anche per lei. La pellicola è il secondo capitolo di una trilogia filmica composta da Sex (2024) – presentato alla berlinale – e Dreams (2024), la quale ruota attorno a tematiche legate a desiderio, identità, libertà e rapporti umani. Love è un film utopico, poiché “riguarda il tentativo di raggiungere l’intimità sessuale e mentale con gli altri senza necessariamente conformarsi alle norme e alle convenzioni sociali che governano le relazioni. […] Con Kjærlighet (Love), e l’intera trilogia, il mio obiettivo principale è stato quello di far capire che è possibile immaginare nuovi modi di pensare e comportarsi.” (note di regia). Durante tutto il film, i protagonisti sono ritratti mentre dialogano soprattutto stando fermi e i loro spostamenti sono limitati al traghetto che collega il centro di Oslo a una delle sue isole. Inoltre, sia in questo film che in tutta la trilogia, la città ha svolge un ruolo molto importante: le panoramiche e le riprese in campi lunghissimi punteggiano lo scorrere del tempo (insieme a dei cartelli bianchi su cui sono scritte le date), mentre il municipio ha una funzione simbolica di particolare rilievo, dato che compare in tutti i lungometraggi e in “Love” gli è dedicata una scena in cui vengono descritte alcune delle decorazioni che impreziosiscono l’edificio. “Kjærlighet” è un’opera intellettuale e cerebrale, che affida la propria riflessione anche ai lunghi e bellissimi dialoghi, dunque al predominio del pensiero e della parola che rende l’amore trasmissibile. Haugerud evidenzia i nervi scoperti di una società in cui le donne spesso devono ancora difendere o spiegare scelte riguardanti la loro sessualità. Sono spesso in bocca a Tor battute da ricordare: «C’è gente così antipatica che hai voglia di una doccia dopo averci parlato». Come pure massime da faro per i giorni a venire: «Sei sempre così gentile?», «Sì, la vita è così breve».


Titolo originale: Kjærlighet                                                       

Nazione: Norvegia                                                                           

Sceneggiatura e Regia: Dag Johan Haugerud                       

Durata:  119’                                                                                      

Genere: Drammatico

Anno:  2024                                               

Data di uscita: 17 aprile 2025                  

Cast: Tayo Cittadella JacobsenAndrea Bræin HovigLars Jacob HolmThomas GullestadMarte Engebrigtsen

Produzione: Motlys                                                  

Distribuzione: Wanted Cinema