— IN PROGRAMMAZIONE DA GIOVEDÌ 10 APRILE —
17.00 – 19.00 -21.00
|| Lunedì 14.04 il film sarà proiettato solo alle 16.45 ||
|| Martedì 15.04 il film sarà proiettato solo alle 17.00 e alle 19.00
in VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO ||
TRAMA: Il film si svolge in autunno e vede protagonista Michelle Giraud, una pensionata che vive in un tranquillo villaggio della Borgogna. La donna condivide la sua vita con l’amica di lunga data Marie-Claude Perrin e si dedica alla cura del suo orto. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo della figlia Valérie e del nipote Lucas, per le vacanze di Ognissanti. Valérie è distaccata e rancorosa verso la madre a causa di un passato difficile. Nel frattempo, Marie-Claude è preoccupata per il figlio Vincent, da poco uscito dal carcere. Michelle, volendo aiutarlo a ricostruire una vita onesta, lo assume come giardiniere. Grato per il sostegno ricevuto, Vincent decide di parlare con Valérie, cercando di migliorare i rapporti tra madre e figlia. Sotto le foglie si iscrive perfettamente nella poetica filmica di Ozon perché è parte di un cinema fluido, caratterizzato dalla mutevolezza costante delle forme, tanto dei personaggi quanto dei generi che il lungometraggio attraversa. Per quanto riguarda i primi, le identità dei protagonisti mutano costantemente lungo tutto il film: in particolare quando vengono messi a contatto con la morte, reale o metaforica, subiscono e sperimentano una rinascita identitaria cambiando letteralmente pelle. Il pensionamento delle due donne anziane coincide con il decesso simbolico della loro identità lavorativa precedente, cosa che permette loro di divenire nonne e madri amorevoli, mentre Vincent, il figlio di Marie-Claude, esce di prigione e diventa un onesto barista. A mutare sono in particolare le identità definite socialmente, attraverso un profondo cambiamento dei ruoli archetipici di parentela al di fuori dei codici tradizionalmente imposti. “Avevo voglia di mescolare le difficoltà dell’invecchiare a un aspetto thriller nella narrazione – dice Ozon -, partendo dal presupposto di lasciare alcuni elementi e molti non detti fuori campo per permettere allo spettatore di farsi il proprio film e di formulare la propria interpretazione sul comportamento di Michelle o di Vincent, il figlio di Marie-Claude, che è appena uscito di prigione e del quale sappiamo solo ‘che ha fatto delle sciocchezze. Volevo anche che il film ci spingesse a interrogarci sui nostri comportamenti, sulle nostre reazioni quando un nostro caro è sospettato di aver commesso un atto che disapproviamo…
Titolo originale: Quand vient l’automne
Nazione: Francia
Sceneggiatura e Regia: François Ozon
Durata: 102’
Genere: Drammatico, Commedia, Thriller
Anno: 2024
Data di uscita: 20 marzo 2025
Cast: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Garlan Erlos, Sophie Guillemin, Malik Zidi, Michel Masiero
Produzione: FOZ
Distribuzione: BIM Distribuzione