CINEMA SPLENDOR

YOUR EYES TELL di Takahiro Miki

— IN PROGRAMMAZIONE SOLO LUNEDÌ 14 APRILE —

18.45 – 21.00


TRAMA: Akari, nonostante un tragico incidente che le ha causato la cecità e l’ha privata della sua famiglia, si aggrappa alla vita e ai piccoli piaceri che essa può ancora offrirle. Quando incontra Rui, un ex kick boxer solitario con passato oscuro, inizia a provare sentimento per lui, che la ricambia. Quando Rui scopre che c’è la possibilità che Akari torni a vedere con un intervento molto costoso, torna sul ring per racimolare denaro rapidamente. Il ragazzo, però, scoprirà anche che la sua vita lui e quella di Akari sono legate più di quanto pensasse. Ri-adattando la storia del popolare mélo coreano Always (2011), il regista declina immediatamente il racconto nella cornice dei classici “melodrammi sulla malattia” prodotti in serie dall’industria cinematografica – e anche televisiva – del Sol Levante, tanto da innervarlo senza soluzione di continuità di molti dei codici che contraddistinguono le narrazioni nipponiche omologhe. Rui è taciturno, schivo e introverso, Akari è gioviale, espansiva e gentile. Lei pensa di aver a che fare con un uomo di mezz’età brutto e sporco ma non le importa. Non sa, quando lo incontra, che in realtà Rui è un giovanotto aitante, un ex kickboxer con un passato nelle lotte clandestine che, secondo il suo mentore Jin ha un futuro radioso da campione nel circuito negli incontri legali. Dopo che l’anziano guardiano di un parcheggio con il quale Akari trascorreva le serate guardando romance in tv viene sostituito da Rui, lei riprende la medesima routine con il ragazzo. Quello che racconta Your Eyes Tell è un sentimento tormentato, che tuttavia riesce a superare ogni ostacolo e riportare due cuori solitari a casa. A primo impatto esagerato, sopra le righe, nella manifestazione di alcune emozioni, in realtà si inserisce in modo coerente nel filone dei racconti teen a cui il pubblico dei giovani adulti e degli adolescenti è già abituato grazie a manga e anime. È proprio la sua rappresentazione estremizzata, che arriva a raccontare di questioni di vita e di morte in una storia d’amore, a trascinare il pubblico nel dramma e nel legame così improvviso quanto sincero fra Akari e Rui. Due anime gemelle che si aspettano, si rincorrono e si salvano a vicenda. Un romance talmente estremo che può essere tranquillamente consigliato anche ai non amanti del genere in sé.


Titolo originale: Kimi no me ga toikaketeiru                         

Nazione: Giappone                                                                         

Sceneggiatura: Yuichi Toyone                                                  

Durata:  123’                                                                                      

Regia: Takahiro Miki                                

Genere: Drammatico, Sentimentale

Anno:  2024                                               

Data di uscita: 07 aprile 2025                  

Cast: Yuriko YoshitakaRyûsei YokohamaKyosuke Yabe

Produzione: Dragonfly Entertainment, Hachinoji   

Distribuzione: I Love Japan di Adler Entertainment in collaborazione con Dynit